

CIGS “ponte” e CIG ordinaria low cost: la mappa aggiornata degli ammortizzatori sociali
Rif. dott. Massimo Brisciani – Ipsoa Lavoro Il decreto Sostegni bis introduce una speciale cassa straordinaria in deroga per le aziende...


Assumere un giovane con sconti contributivi: dubbi e soluzioni
Eufranio Massi – Rif.Ipsoa Lavoro A quali datori di lavoro si applica l’esonero contributivo per l’assunzione di giovani a tempo...


Contratto di rioccupazione: vantaggi limitati e con qualche dubbio operativo
Rif.Eufranio Massi – Ipsoa Lavoro Debutta una nuova tipologia contrattuale per i datori di lavoro e i lavoratori. E’ il contratto di...


Reddito di cittadinanza: beneficio aggiuntivo per l’avvio di una nuova attività
Rif. Ipsoa Lavoro Arrivano dal Ministero del Lavoro, con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, le indicazioni utili alla richiesta...


Assunzione agevolata di giovani e apprendisti. Tante strade (e complicazioni) per le aziende
Rif.Eufranio Massi - Esperto di Diritto del Lavoro – Ipsoa Lavoro Per premiare chi assume nuovo personale il legislatore nazionale,...


Divieto di licenziamento: l’esodo incentivato non esclude la NASpI
Rif. Simone Cagliano – Ipsoa Lavoro Tra le deroghe al divieto di licenziamento, il decreto Sostegni ha confermato anche la stipula di un...


Ferie, permessi e congedi: come gestire le assenze dei lavoratori ai tempi del Covid-19
Rif. Paola Mancini – Ipsoa Lavoro La pandemia da Covid-19 ha reso più complessa la gestione delle assenze dei lavoratori, oggetto di...


Vaccinazione Covid-19 in azienda: un’opportunità aggiuntiva indipendente dall’età del lavoratore
Rif. Dott.Daniele Virgillito – Ipsoa Lavoro Tre diverse alternative per la vaccinazione anti-Covid in azienda. I datori di lavoro possono...


Assunzione agevolate di donne: ambito di applicazione dello sgravio contributivo
Rif. Ipsoa Lavoro L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1421 del 2021, con cui fornisce chiarimenti e precisazioni sul beneficio...


Decreto Sostegni: 2.400 euro a lavoratori dipendenti e autonomi. In quali casi?
creto Sostegni: 2.400 euro a lavoratori dipendenti e autonomi. In quali casi? Rif.Riccardo Pallotta - Esperto di previdenza – Ipsoa...












































