top of page
Cerca

Riposi giornalieri per allattamento: quando sono cumulabili con la pausa pranzo

  • Rif. Ipsoa Lavoro
  • 18 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Con l’interpello n. 2 del 16 aprile 2019, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali interviene a chiarire il regime di cumulabilità tra i riposi giornalieri spettanti alla lavoratrice madre nel primo anno di vita del bambino e il diritto alla pausa prevista in favore dei lavoratori che svolgono un orario pari a 6 ore al giorno non frazionate.

Il Ministero del Lavoro, in risposta a un’istanza di interpello interviene in materia di diritto alla pausa pranzo e alla conseguente attribuzione del buono pasto, ovvero alla fruizione del servizio mensa, per le lavoratrici che usufruiscono dei riposi giornalieri “per allattamento”.

Disciplina delle pause

Durante il primo anno di vita del figlio, la lavoratrice ha il diritto di fruire di:

- due periodi di riposo di un’ora ciascuno, anche cumulabili durante la giornata, nel caso in cui l’orario lavorativo svolto sia superiore alle sei ore;

- un’ora di riposo nel caso di orario giornaliero inferiore a sei ore.

Il quesito riguarda il caso in cui l’orario di lavoro effettivamente osservato sia pari a 5 ore e 12 minuti, in quanto la lavoratrice fruisce dei riposi giornalieri.

La disciplina generale dell’orario di lavoro prevede che, in caso di superamento del limite di sei ore, il lavoratore deve beneficiare di un intervallo per pausa, di modalità e durata stabilite dai contratti collettivi di lavoro, per recuperare le energie psico-fisiche e consumare il pasto.

Le conclusioni del Ministero

Analizzando in dettaglio le due diverse finalità poste a ratio della normativa, non appare possibile ritenere che una presenza effettiva della lavoratrice nella sede di lavoro, pari a 5 ore e 12 minuti, dia diritto alla pausa: i 30 minuti della pausa pranzo non vanno dunque decurtati dal totale delle ore effettivamente lavorate dalla lavoratrice.

Vuoi approfondire? www.studiobonesi.com

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Hai dei dubbi?

Scopri subito come fare!

 

Richiedi un preventivo

 

E' semplice: compila il  modulo contatti, avendo cura di descrivere dettagliatamente la Tua  richiesta.

 

Ricevi una proposta

 

Riceveremo la tua richiesta e ti forniremo la nostra migliore proposta che ti presenteremo personalmente

 

Valuta e mettici alla prova

 

Quando avrai ricevuto la nostra proposta potrai scegliere di metterci alla prova: la prima consulenza è GRATUITA!

 

 

La formula del nostro successo

+ Formazione professionale 
+ Innovazione tecnologica  
+ Organizzazione snella

=  QUALITA’ e clienti soddisfatti

 

E' la somma che fa il totale! 
Perciò lo Studio Bonesi considera tutti questi elementi strategici per il proprio successo e per dare ai propri clienti un servizio preciso e qualitativamente elevato.


 

25080 Muscoline (Bs)
Via E. Ferrari Nr. 19

Tel:   0365 373384

Fax:  0365 373384

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ Classic

STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO BONESI CRISTINA | P.IVA: 02170270983 | VIA E.FERRARI NR.19 - 25080 MUSCOLINE (BS) 

bottom of page