top of page

Lavoro irregolare: come applicare le maggiorazioni delle sanzioni

  • Immagine del redattore: Cristina Bonesi
    Cristina Bonesi
  • 17 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Rif. Ipsoa Lavoro

Arrivano con la circolare n. 2 del 2019 i primi chiarimenti, forniti da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, riguardo le maggiorazioni degli importi delle sanzioni, come previsto dalla legge di Bilancio 2019, irrogabili a partire da quest’anno a fronte delle violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e salute dei lavoratori. In particolare, sono aumentati gli importi relativi a sanzioni non soltanto con riferimento ai rapporti non regolari ma anche alla mancata applicazione della normativa vigente in materia di orario di lavoro, distacco e sicurezza. Il documento di prassi chiarisce, inoltre, i termini corretti di individuazione della decorrenza della nuova normativa.

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 2 del 14 gennaio 2019, ha specificato le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2019 (l. n. 145/2018) riguardo la maggiorazione degli importi sanzionatori delle violazioni che riguardano le norme poste a tutela degli interessie della dignità dei lavoratori.

Con la legge di Bilancio 2019 (comma 445 dell’art. 1) sono aumentati gli importi relativi a sanzioni per le violazioni in materia di lavoro e non soltanto con riferimento ai rapporti non regolari ma anche alla mancata applicazione della normativa vigente in materia di orario di lavoro, distacco e sicurezza.

Gli introiti derivanti dall’applicazione delle nuove maggiorazioni saranno assegnate allo stato di previsione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’Ispettorato coglie l’occasione per chiarire che, in forza del principio del tempus regit actum, i nuovi sanzioni si applicano alle condotte che si realizzano a partire dal 2019: ciò in quanto la collocazione temporale di condotte a carattere permanente va individuata nel momento in cui le cessano di essere poste in essere. A titolo esemplificativo, nella circolare si fa riferimento al mantenimento di un lavoratore “in nero” in un periodo a cavallo tra il 2018 e il 2019: in questo caso per la violazione saranno comminati i nuovi importi sanzionatori.

Sanzioni maggiorate del 20%

Sono aumentati in misura pari al 20% gli importi previsti in caso di:

- lavoro nero: gli importi dovuti per violazioni in materia di lavoro nero, per ciascun lavoratore irregolare sino a 30 giorni di lavoro effettivo, vanno da 1.800 a 10.800 euro; da 31 e fino a 60 giorni di lavoro effettivo irregolare vanno da 3.600 a 21.600 euro; in caso di un intervallo di tempo superiore, la sanzione va da 7.200 euro a 43.200 euro.

- adozione di condotte interpositorie, inclusi la somministrazione, il distacco e l’appalto di personale dipendente;

- violazione degli obblighi amministrativi previsti nei rapporti di lavoro;

- violazioni degli obblighi in materia di durata massima dell’orario di lavoro, riposo settimanale, ferie e riposo giornaliero;

Sanzioni maggiorate del 10%

Sono incrementati del 10% gli importi dovuti per la violazione in materia di salute e sicurezza del lavoro.

Tutte le maggiorazioni sono raddoppiate se, nei tre anni precedenti, il datore di lavoro risulta essere stato destinatario di sanzioni amministrative o penali per i medesimi illeciti.

 
 
 

Commenti


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Hai dei dubbi?

Scopri subito come fare!

 

Richiedi un preventivo

 

E' semplice: compila il  modulo contatti, avendo cura di descrivere dettagliatamente la Tua  richiesta.

 

Ricevi una proposta

 

Riceveremo la tua richiesta e ti forniremo la nostra migliore proposta che ti presenteremo personalmente

 

Valuta e mettici alla prova

 

Quando avrai ricevuto la nostra proposta potrai scegliere di metterci alla prova: la prima consulenza è GRATUITA!

 

 

La formula del nostro successo

+ Formazione professionale 
+ Innovazione tecnologica  
+ Organizzazione snella

=  QUALITA’ e clienti soddisfatti

 

E' la somma che fa il totale! 
Perciò lo Studio Bonesi considera tutti questi elementi strategici per il proprio successo e per dare ai propri clienti un servizio preciso e qualitativamente elevato.


 

25080 Muscoline (Bs)
Via E. Ferrari Nr. 19

Tel:   0365 373384

Fax:  0365 373384

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ Classic

STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO BONESI CRISTINA | P.IVA: 02170270983 | VIA E.FERRARI NR.19 - 25080 MUSCOLINE (BS) 

bottom of page