top of page

DPA e DURC: chiarimenti e aggiornamenti delle procedure

  • Rif. Ipsoa
  • 7 ago 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

L’INPS, con il messaggio n. 3082, comunica di aver ulteriormente aggiornato e implementato le procedure interne di verifica della regolarità contributiva collegate alla nuova procedura di dichiarazione preventiva di agevolazione. Il nuovo sistema di verifica è già operativo dallo scorso mese di luglio.

Nel messaggio n. 3082 del 3 agosto 2018, l’INPS fornisce ulteriori indicazioni riguardo il procedimento di verifica per il godimento di benefici normativi e contributivi (DPA), specificando che è stata aggiornata la sezione “Regolarità contributiva”, all’interno del “Cassetto previdenziale aziende” nel “Fascicolo elettronico del contribuente”.

Infatti, in assenza di dichiarazione preventiva, se in fase di elaborazione della denuncia UniEmens viene riscontrata la presenza di incentivi soggetti al possesso della regolarità contributiva, lo stesso sistema D.P.A. interroga, in maniera automatica, il sistema Durc On Line (DOL) per la verifica della regolarità contributiva e il riconoscimento dei benefici.

I codici fiscali per i quali la regolarità contributiva non risulta verificata continueranno a essere contraddistinti dal simbolo del triangolo giallo con punto esclamativo nero, che ha il significato di “Stato regolarità: non disponibile”.

Ciò può accadere nel caso in cui:

- manchi la Dichiarazione preventiva;

- D.P.A. non abbia ancora trasmesso la richiesta automatica;

- il procedimento di verifica non sia ancora concluso con esito definitivo;

- l’azienda sia sospesa o cessata.

Forzatura dei semafori

A partire dal rilascio del sistema D.P.A., gli operatori delle Strutture territoriali non avranno più la possibilità di effettuare la forzatura dei semafori, per correggere situazioni di irregolarità determinate da disallineamenti procedurali o errori nella gestione delle evidenze.

Ne deriva che, se a seguito di verifiche d’ufficio ovvero su richiesta dell’interessato, dovesse risultare che l’irregolarità contributiva è stata definita con un documento non corretto, lo stesso dovrà essere annullato e soltanto con la formazione del nuovo documento (Durc on Line) si determinerà una situazione di regolarità.

 
 
 

Commenti


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Hai dei dubbi?

Scopri subito come fare!

 

Richiedi un preventivo

 

E' semplice: compila il  modulo contatti, avendo cura di descrivere dettagliatamente la Tua  richiesta.

 

Ricevi una proposta

 

Riceveremo la tua richiesta e ti forniremo la nostra migliore proposta che ti presenteremo personalmente

 

Valuta e mettici alla prova

 

Quando avrai ricevuto la nostra proposta potrai scegliere di metterci alla prova: la prima consulenza è GRATUITA!

 

 

La formula del nostro successo

+ Formazione professionale 
+ Innovazione tecnologica  
+ Organizzazione snella

=  QUALITA’ e clienti soddisfatti

 

E' la somma che fa il totale! 
Perciò lo Studio Bonesi considera tutti questi elementi strategici per il proprio successo e per dare ai propri clienti un servizio preciso e qualitativamente elevato.


 

25080 Muscoline (Bs)
Via E. Ferrari Nr. 19

Tel:   0365 373384

Fax:  0365 373384

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ Classic

STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO BONESI CRISTINA | P.IVA: 02170270983 | VIA E.FERRARI NR.19 - 25080 MUSCOLINE (BS) 

bottom of page