top of page

INAIL: incentivi per la realizzazione di interventi in materia di sicurezza sul lavoro

  • Immagine del redattore: Cristina Bonesi
    Cristina Bonesi
  • 10 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

L’art. 11, comma 5, del d.lgs. 81/2008 prevede il finanziamento di progetti di investimento in materia di salute e sicurezza sul lavoro da parte imprese.

In attuazione della suddetta disposizione, l’INAIL ha pubblicato avviso pubblico per l’erogazione di incentivi di sostegno alle imprese per la realizzazione dei suddetti progetti finalizzati a migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale o per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.

I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Sono ammessi a contributo, nello specifico, le seguenti tipologie di progetti: 1- Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori; 2- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; 3- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.

L'INAIL specifica che le imprese possono presentare un solo progetto per una sola unità produttiva, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate.

Per i progetti di tipologia 2, l’intervento richiesto può riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro, anche se operanti in più sedi o più regioni.

Il contributo, in conto capitale, è pari al 65% delle spese sostenute dall'impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell'iva. Il contributo massimo erogabile è pari a € 130.000 mentre quello minimo ammissibile è pari a € 5.000.

Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di contributo.

Le domande saranno presentabili dal 1° marzo 2016 e fino alle ore 18:00 del 5 maggio 2016, tramite la sezione “accedi ai servizi online” in cui si utilizzare la procedura informatica per l’inserimento dei progetti suddetti.

Tramite la procedura le imprese registrate potranno, oltre ad effettuare, ovviamente, la registrazione della propria domanda attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “invia”, effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, nonché verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità.

#inail #incentivi #sicurezzasullavoro http://www.studiobonesi.com/#!contatti/c1add

https://www.facebook.com/Studio-Bonesi-consulenza-del-lavoro-a-Brescia-676470409109594/?ref=hl

 
 
 

Commenti


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Hai dei dubbi?

Scopri subito come fare!

 

Richiedi un preventivo

 

E' semplice: compila il  modulo contatti, avendo cura di descrivere dettagliatamente la Tua  richiesta.

 

Ricevi una proposta

 

Riceveremo la tua richiesta e ti forniremo la nostra migliore proposta che ti presenteremo personalmente

 

Valuta e mettici alla prova

 

Quando avrai ricevuto la nostra proposta potrai scegliere di metterci alla prova: la prima consulenza è GRATUITA!

 

 

La formula del nostro successo

+ Formazione professionale 
+ Innovazione tecnologica  
+ Organizzazione snella

=  QUALITA’ e clienti soddisfatti

 

E' la somma che fa il totale! 
Perciò lo Studio Bonesi considera tutti questi elementi strategici per il proprio successo e per dare ai propri clienti un servizio preciso e qualitativamente elevato.


 

25080 Muscoline (Bs)
Via E. Ferrari Nr. 19

Tel:   0365 373384

Fax:  0365 373384

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ Classic

STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO BONESI CRISTINA | P.IVA: 02170270983 | VIA E.FERRARI NR.19 - 25080 MUSCOLINE (BS) 

bottom of page