top of page

Voucher per l’internazionalizzazione di PMI e reti di imprese: il Mise con decreto prevede finanziam

  • Immagine del redattore: Cristina Bonesi
    Cristina Bonesi
  • 26 giu 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

bando-voucher-internazionalizzazione-pmi-lombarde_studiobonesi.jpg

Il Ministero dello Sviluppo Economico con il Decreto del 15 maggio 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2015, ha previsto un “Voucher per l’internazionalizzazione” con la finalità di sostenere le Piccole e medie imprese, nonché le reti di imprese nella loro strategia di internazionalizzazione. Si tratta di contributi a fondo perduto in forma di voucher.

L’intervento è volto alla concessione dei voucher per sovvenzionare l’internazionalizzazione delle aziende per mezzo dell’inserimento in organico di un “Temporary Export Manager” il quale implementi i servizi per la società legati ai mercati internazionali per mezzo di attività di studio, progettazione/gestione di processi e programmi su mercati esteri. Il manager in questione sarà assunto per un determinato periodo ed avrà il compito di assistere in tutti gli step le aziende: dall’ingresso sui mercati esteri, alla crescita, fino alla stabilizzazione.

È prevista l’emanazione di due bandi di cui:

- il primo che verrà pubblicato prossimamente, prevede la concessione di un voucher di 10.000,00 euro per l’inserimento in azienda di un Temporary export manager per almeno sei mesi, a fronte di una quota di cofinanziamento da parte dell’impresa beneficiaria di almeno 3mila euro;

- il secondo bando, prevede che il valore del voucher rimarrà invariato per le imprese che presentano per la prima volta la domanda di partecipazione, mentre l’importo del finanziamento a fondo perduto varierà per le imprese ammesse al primo bando che intendono fare nuovamente ricorso all’agevolazione, prevedendo un voucher di Euro 8.000 e una quota di cofinanziamento da parte dell’impresa beneficiaria di almeno Euro 5.000.

Le domande di accesso al Voucher, devono essere presentate, nel periodo fissato con il provvedimento di cui al comma 3, esclusivamente per via telematica, attraverso l’apposita procedura informatica resa disponibile.

Per presentare la domanda l’impresa deve disporre:

  1. di un indirizzo di posta elettronica certificata valido

  2. della firma digitale

Per ciascuna tranche, le modalità e i termini di presentazione della domanda e le modalità operative di concessione del Voucher, sono definiti con decreto direttoriale. Il medesimo provvedimento riporta altresì, in ottemperanza all’articolo 7 della Legge 11 novembre 2011, n. 180 e all’articolo 34 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, l’elenco degli oneri informativi introdotti ai fini della fruizione dell’agevolazione prevista dal presente decreto.

Commenti


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Hai dei dubbi?

Scopri subito come fare!

 

Richiedi un preventivo

 

E' semplice: compila il  modulo contatti, avendo cura di descrivere dettagliatamente la Tua  richiesta.

 

Ricevi una proposta

 

Riceveremo la tua richiesta e ti forniremo la nostra migliore proposta che ti presenteremo personalmente

 

Valuta e mettici alla prova

 

Quando avrai ricevuto la nostra proposta potrai scegliere di metterci alla prova: la prima consulenza è GRATUITA!

 

 

La formula del nostro successo

+ Formazione professionale 
+ Innovazione tecnologica  
+ Organizzazione snella

=  QUALITA’ e clienti soddisfatti

 

E' la somma che fa il totale! 
Perciò lo Studio Bonesi considera tutti questi elementi strategici per il proprio successo e per dare ai propri clienti un servizio preciso e qualitativamente elevato.


 

25080 Muscoline (Bs)
Via E. Ferrari Nr. 19

Tel:   0365 373384

Fax:  0365 373384

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ Classic

STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO BONESI CRISTINA | P.IVA: 02170270983 | VIA E.FERRARI NR.19 - 25080 MUSCOLINE (BS) 

bottom of page