Start up innovative fino a 5 anni: INVESTMENT COMPACT
- Cristina Bonesi
- 31 mar 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Il Decreto-legge 24 gennaio 2015, n.3 recante "Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti" prevede:
l'estensione a 5 anni della vita delle startup
la possibilità di redigere l'atto costitutivo con firma elettronica attraverso un atto notarile standard messo a disposizione dal MISE evitando il notaio; anche le successive modifiche possono essere redatte con atto sottoscritto per firma digitale
la possibilità per l'Istituto italiano di tecnologia di entrare nel capitale delle startup
l'esonero da imposta di bollo e dai costi di iscrizione al registro delle imprese per i 5 anni
nascita di un super portale per accedere ai bandi di finanziamento pubblici e privati
Viene inoltre costituita la categoria delle pmi innovative, che potranno accedere a buona parte delle semplificazioni previste per le startup. Al termine dei 5 anni, le startup innovative potranno decidere di accedere a questa categoria mantenendo quindi molte delle agevolazioni.

Commenti