E' possibile ottenere finanziamenti fino a 25 mila euro per la tua impresa: scopri se hai i requ
- Cristina Bonesi

- 27 mar 2015
- Tempo di lettura: 1 min
E' possibile ottenere finanziamenti fino a 25mila euro, che salgono a 35mila se l'erogazione è frazionata e sono rispettate alcune condizioni. Il prestito può essere richiesto per l'acquisto di beni o servizi, per pagare nuovi dipendenti o per corsi di formazione.
1° PASSO - Verso la metà di aprile potrai fare domanda comodamente online sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico per accedere ai fondi. Nel frattempo, ti consigliamo di preparare un piano imprenditoriale, cioè un progetto per un'idea imprenditoriale fattibile. Per sapere se hai diritto al microcredito e conoscere tutti gli altri dettagli, puoi leggere la nota tecnica che e stata preparata insieme all'ordine nazionale dei consulenti del lavoro.
Se hai bisogno di assistenza, consulta lo Studio Bonesi e gratuitamente riceverai, tutte le informazioni necessarie per la compilazione della domanda. Se poi hai bisogno di un supporto saremo in grado di assisterti in tutta la fase del progetto.
2° PASSO - Compila la domanda per ottenere la prenotazione dei fondi utili al rilascio del tuo credito. La prenotazione resterà valida per i 5 giorni lavorativi successivi in attesa che l’interessato presenti il proprio progetto imprenditoriale al soggetto finanziatore (operatore del microcredito, istituto bancario o intermediario finanziario). Appena il Ministero comunicherà con esattezza la data per l’invio delle domande di prenotazione sarà nostra cura avvisarti attraverso la nostra mailing list.
3° PASSO - Entro 5 giorni lavorativi dal rilascio della ricevuta di prenotazione dovrai recarti presso un intermediario finanziario (banche, poste e altri enti accreditati che ti verranno indicati dal consulente) che dovrà concludere la pratica entro 60 giorni. Non servono garanzie reali, cioè non rischi nessuna ipoteca.
















































Commenti