Non sussiste colpa per il datore in caso di infortunio del dipendente con comportamento difforme dal
- Normativa
- 25 feb 2015
- Tempo di lettura: 1 min
La Corte di Cassazione sezione IV penale - con sentenza N. 4890/2015 – ha chiarito che non sussiste la colpa per il datore di lavoro in caso di infortunio causato da un comportamento del lavoratore difforme dalle direttive di organizzazione ricevute.
Nel caso di specie, infatti, il lavoratore aveva la piena consapevolezza di violare le prescrizioni datoriali in materia di sicurezza.
In materia di infortunio il datore di lavoro, secondo consolidato orientamento giurisprudenziale, è responsabile anche degli infortuni ascrivibili a imperizia, imprudenza e negligenza del lavoratore, con eccezione se la condotta di quest’ultimo sia abnorme o eccezionale rispetto al procedimento lavorativo e alle direttive ricevute.
La condotta del lavoratore diventa causa esclusiva dell’evento dannoso e l’imprevedibilità del rischio esclude qualsiasi addebito al datore di lavoro.
















































Commenti