Bonus di 80 euro per colf e badanti
- Cristina Bonesi

- 6 mag 2014
- Tempo di lettura: 1 min
In questo periodo si sente molto parlare del Bonus: ma cosa è previsto per colf e badanti?
Le famiglie datrici di lavoro domestico non sono sostituti d’imposta e quindi non possono erogare direttamente il Bonus ai lavoratori.
Pertanto, i lavoratori stessi, se regolarmente assunti, potranno riscuotere il bonus nella dichiarazione dei redditi da presentare nell’anno 2015 e potranno decidere se utilizzarlo in compensazione delle imposte da pagare oppure potranno chiederne il rimborso.
Saranno 640,00 euro quando il reddito annuale del 2014 è fino ad un massimo di 24mila euro.
Il bonus Irpef spetta esclusivamente a chi non è incapiente e cioè a chi, una volta tolte dall’imposta totale anche le detrazioni da lavoro, ha ancora imposte da pagare.
Questa è la tabella per capire se spetta o meno il bonus:
Reddito annuo lordoBonus annuo
- da 0 a 8.000 euro 0
- da 8.000 a 24.000 euro 640
- 24.500 euro 480
- 25.000 euro 320
- 25.500 euro 160
- da 26.000 euro in poi 0
















































Commenti